Il Circolo è una Associazione Sportiva Dilettantistica, affiliata alla Federazione Italiana Gioco Bridge (FIGB).
Il Bridge è, prima di tutto, una attività ludica, un divertente gioco di carte nel quale impegniamo la nostra mente utilizzando memoria e strategia. Due coppie di giocatori si sfidano al tavolo da gioco, vince o perde sempre la coppia, non si gioca mai da soli! Non ti preoccupare se non hai un compagno, tra i soci si trova sempre un chi è ben disposto a condividere il tavolo da gioco con te per passare qualche ora insieme divertendosi.
Si gioca, si impara e poi, come per tutte le cose che piacciono, ci si appassiona. Ogni giocatore è libero di impegnarsi fino al livello che desidera e di confrontarsi poi con gli avversari, scambiandosi idee e opinioni sulle giocate appena concluse.
Il Bridge, per chi lo desidera, può diventare qualcosa di più; questo gioco, dal 1993, è riconosciuto dal CONI come un vero e proprio sport e chi lo gioca viene riconosciuto come ‘atleta‘. Sarete sorpresi nello scoprire che in questo sport la fortuna non conta più che un gioco di carte il Bridge è un gioco di strategia. Esso richiede capacità di astrazione e sintesi e si impernia su fondamenti di carattere probabilistico, su deduzioni logiche e razionali su aspetti psicologici.
Forse non lo sai ma l’Italia nel Bridge è sempre stata considerata una delle Nazioni più forti, se non la più forte al mondo; i nostri giocatori migliori occupano stabilmente i primi posti del Ranking mondiale di questa disciplina e la Federazione Italiana Gioco Bridge (FIGB) ha un palmares secondo solo a quello della scherma!