Standard American Yellow Card (SAYC) - II parte
Dichiarazioni di avvicinamento a slam
La dichiarazione di 4SA Blackwood è usata per la richiesta d'Assi. Normalmente viene usata la RKCB 0314 risposta a scalini su 5 Assi (il quinto Asso è il K di atout) che permette di indicare anche la presenza della Q di atout.
Richiesta d'Assi | Richiesta di Re (non si conta il K di atout) |
4NT | 5NT |
5![]() |
5![]() |
5![]() |
5![]() |
4![]() |
5![]() |
4![]() |
5![]() |
A salto a 5NT (ed in
genere dichiarazioni di 5NT quando la dichiarazione è a livello 5)
e "Grand Slam Force", e chiede al compagno di dichiarare 7 con
2 dei 3 pazzi maggiori d'atout.
5NT -
6 nel seme d'atout = meno di 2 pezzi maggiori (A, K, or
Q).
7 nel seme d'atout = due dei tre pezzi maggiori
Se colui che fa la Blackwood
vuole fermarsi a 5NT (perchè mancano gli assi), può
dichiarare un colore "illogico" (non precedentemente
dichiarato o sicuramente corto) su cui il compagno dovrebbe
dichiarare 5NT Es: 1-2
-3
-4NT-5
-5
.
La cuebid è una dichiarazione sopra il livello 3 (una volta accordato il colore d'atout) di un colore e mostra il controllo nel seme. Se il colore d'atout è un minore e la dichiarazione è sotto il livello di 3NT, la dichiarazione di un colore potrebbe essere naturale o mostrare una ferma per giocare a senza.
Ecco alcune regole generali per fare le cue bids:
Dichiarazioni difensive
Le interferenze a colore a livello mostrano 8-16 punti (contrate e dichiarate il colore più lungo con una mano più forte). La sola dichiarazione forzante da parte del compagno è la cue bid del colore di apertura, che chiede qualità e forza dell'intervento.
Dopo (1) - 1
- (Pass) -
2
(Pass)
2 = intervento minimo
altro = forza superiore
(11 o 12 punti minimo).
Risposte all'interferenza a livello 1
NOTE: Dopo aver rialzato un intervento, non rialzate ancora in competizione.
Un intervento di 1NT
mostra 15-18 punti e una mano bilanciata (preferibilmente con una
ferma nel colore avversario). Non sono previste risposte
artificiali, tranne 2 Stayman.
Un intervento a salto di 2NT
mostra almeno 5-5 nei 2 colori minori non dichiarati. Può essere
usato anche sull'apertura forte di 2, ma non sulla sottoapertura di 2, nel qual
caso 2NT mostra 16-19 punti. Si risponde: dichiarazione di
preferenza, preferenza a salto (generalmente barrage),
cue bid per tentativo di manche o slam, nuovo colore (non forcing), 3NT,
o 4NT che è blackwood.
Gli interventi a salto sono interdittivi, equivalenti ad una apertura allo stesso livello:
Dopo (1):
2 = mano che si sarebbe aperta
di 2picche
3 = equivalente all'apertura di 3
.
Gli interventi a salto non
si applicano su un rialzo non-forcing (i.e. 1-P-2
-), dopo l'apertura di 1NT o su
un'apertura debole (a livello 2 o 3).
La dichiarazione di un
colore già licitato dagli avversari che ne hanno chiamati 2, è
naturale. (Es. 1-P-1
-2
mostra il colore di
).
La cue bid nell'unico colore licitato dagli avversari è una "Michaels cuebid", che mostra una bicolore almeno 5-5. Se l'apertura è in un minore, ostra entrambi i nobili, invece se il clore d'apertura è un nobile, mostra l'altro nobile e un minore non specificato.
Dopo (1)
2 = almeno 5-5 nei nobili, 8 punti o più.
Dopo
(1)
2 = almeno 5-5 cuori e minore; 10 punti o
più.
Il compagno di chi ha fatto la Michaels in un nobile può dichiarare 2NT per interrogare il minore.
Dopo (1) - 2
- (Pass) -
2NT (chiede il minore).
3 = fiori
3 = quadri
Su dichiarazioni
competitive, se 2NT non è disponibile il rispondente dichiara 4 (non forcing) o 4NT (forcing) per conoscere
il minore. 3NT è sempre a giocare.
Le dichiarazioni di riapertura in quarta posizione hanno più o meno lo stesso significato che in seconda posizione, though ma possono essere più leggere. Una riapertura di 1NT dopo che un avversario ha aperto e il suo compagno è passato, mostra 10-15 punti. Questo è un ampio range, ma difficilmente ci può essere manche sulla vostra linea. Con un buon colore e valori d'apertura si può dichiarare il colore a salto. X seguito da 2NT mostra 16-17 punti, un licita diretta di 2NT 18-20. La cue bid nel colore d'apertura equivale al contro informativo con il vuoto nel colore.
I contro sono a togliere
su contratti parziali (4 o meno); sono punitivi su dichiarazioni di
manche (4
o più). I salti sotto manche in risposta ad
un contro a togliere sono invitanti. Per forzare bisogna fare una
cue bid nel seme di apertura.
Sulle aperture interdittive, le dichiarazioni a colore o a senza atout sono naturali, le cue bid sono Michaels.
Dichiarazioni competitive
Questa situazione genera un'infinita varietà di possibili sequenze, cosicchè questa è una semplice guida per evitare disastrose incomprensioni.
Le dichiarazioni assumono lo stesso significato che senza l'interferenza senza garantire un punteggio superiore. Talvolta è necessario fare una dichiarazioni che normalmente si sarebbe rivelata come seconda scelta senza l'interferenza.
Dopo 1 - (Passo) - 1
--
(2
)
2 con
J 4
3
A 8 7 5
A Q J 4
J 3
(si sarebbe licitato 1NT se l'avversario di destra fosse passato).
La cue-bid nel colore dell'interferenza mostra valori di manche senza una chiara direzione per il momento. Spesso assume il significato di un rialzo a manche.
Dopo 1-- (2
)
3 = forcing manche; normalmente
mostra l'appoggio.
Le dichiarazione di risposta a livello 1 dopo l'interferenza hanno lo stesso significato che in assenza di interferenza. Il rispondente dovrebbe privilegiare l'appoggio al colore dell'apertore. Un nuovo colore in risposta a livello 2 mostra generalmente 5 carte e almeno 10 punti. Se a livello 3, è forcing manche.
Il contro negativo è usato fino a 2
promettendo almeno 4 carte nel maggiore non dichiarato. Nota:
eccezione per la sequenza 1
-1
, in cui il contro mostra entrambe i
maggiori. La dichiarazione di un maggiore a livello 2 mostra 11 o
più punti e un colore di almeno 5 carte.
Dopo 1 - (1
)
Contro =
4-4 o meglio nei nobili.
Dopo 1 - (1
)
Contro = esattamente 4 picche (1 ne mostra 5).
Dopo 1 - (1
)
Contro = 4 cuori e 6+ punti o
5 cuori e 5-10 punti.
Risposte al contro negativo
Tutte le dichiarazioni di risposta al contro negativo sono non forcing, tranne la cue bid nel colore avversario.
Con il contro negativo, il compagno non può più contrare in modo punitivo. Pertanto, quando l'interferenza avversaria è seguita da 2 passi, l'apertore dovrebbe provare a riaprire con il contro con 2 o meno carte nel colore avversario, in quanto il compagno potrebbe essere passato con una buona mano punitiva.
Se l'avversario di destra ha contrato informativamente:
Dopo 1 - (X)
1, 1
= forcing, punteggio illimitato.
2 = non-forcing (6-10 punti, normalmente colore
sesto).
2NT =
rialzo limite (almeno 10 punti) - o meglio.
Surcontro = 10 punti
o più, mano bilanciata senza fit e senza quinte nobili
3 = Interdittivo, buone atout ma meno di 10
punti.
Il salto del rispondente dopo il contro è a giocare:
Dopo 1 - (X)
2,
2
, 3
= colore sesto in mano debole
Risposte al contro informativo dopo il passo avversario:
Ridichiarazione di chi ha contrato sulla risposta minima:
Il contro sull'apertura di 1NT è punitivo, con una mano equivalente all'apertura di 1NT (ad esempio 17 punti contro il senza forte e 1 o 2 punti di meno contro il senza debole). Dopo un passo, il compagno dovrebbe passare con una mano bilanciata, o dichiarare 2 a colore con una mano debole sbilanciata. Una risposta a salto mostra una buona mano di distribuzione con 8+ punti (6+ contro 1NT debole), invitante a manche. Se il compagno dell'apertore di 1NT dichiara, il compagno del contrante dichiara: X punitivamente, passo forcing, cue bid come contro a togliere, o dichiara normalmente.
Alcune linee guida per capire se il contro è punitivo.
Un surcontro può avere uno di questi tre significati:
La tua
linea è a livello 4 o superiore:
Dopo 4 - (X)
XX = punitivo.
Gli avversari contrano una dichiarazione convenzionale:
Dopo 1NT - (Pass) -- 2 - (X)
XX = punitivo, buon colore di quadri;
Una buona mano se il contro è informativo:
Dopo 1 - (X)
XX = 10+ punti;
SOS, richiede un differente seme se la tua linea è contrata in atout
a livello 3 o meno
1 - (Pass) - Pass -
(X) -
Pass - (Pass)- XX = SOS, il compagno sopporta almeno 2 degli altri 3 colori.
Dove non espresso altrimenti, ogni dichiarazione o contro degli avversari cancella le convenzioni usate nelle sequenze non competitive.
Esempio 1: 1 - 1
2NT =
Natural (12-14 punti).
Esempio 2: 2 - X
2 =
Naturale e positivo.
Se gli avversari usano una convenzione (tipo Michaels o 2NT illogico), si può contrare per mostrare almeno 10 punti, oppure fare una cue bid in un loro colore come forcing manche.
Dopo 1 - (2
)
3 =
game force.
X = almeno 10 punti, probabilmente bilanciato.
Il passo forcing è usato quando gli avversari sono chiaramente in difesa e non si sa se sia meglio contrare o dichiarare ulteriormente (oltre il livello di manche). Il passo obbliga il compagno a contrare o dichiarare.
Attacchi e segnalazioni
Questa è un'area dove sono necessari preventivi accordi.
I segnali difensivi quando seguite a colore o scartate sono "alta incoraggia, bassa scoraggia". Gli attacchi vengono effettuati con l'onore più alto di una sequenza.
Le coppie devono scegliere tra queste possibilità: