Verbale Consiglio Direttivo tenuto in data 9/12/2022, ore 14:30.
Presenti: il Presidente e tutti i consiglieri tranne Bavaresco
Il Presidente comunica che le spese del nuovo boiler per l’acqua calda del Bar/Ristorante saranno a carico della proprietà, come pure è stata sistemata la luce del parcheggio.
Bilancio di previsione 2023 (euro -8.850) prima di eventuali aggiustamenti.
Si decide di ricorrere a risparmi così descritti:
1° Uso, soprattutto per i tornei serali, della sala superiore per un notevole risparmio energetico, in quanto minor dispersione di calore che non le sale del piano terreno dove insistono le molte vetrate non termiche.
2° Decisione di svolgere tutti i tornei, con massimo 7 tavoli, con arbitro on line che determinerebbe un risparmio di euro 2.668 annui. Le mani verranno smazzate il giorno prima (domenica pomeriggio per lunedì, giovedì per giovedì sera). Il direttore del Circolo avrà l’unico compito di pensare all’invio delle classifiche e alla preparazione della sala. Almeno un Consigliere, come responsabile del torneo, sarà presente qualora necessitasse un collegamento con l’arbitro online
3° Quote sociali: il Consigliere Alessandri propone di rimandare un’eventuale decisione di aumento delle quote associative, nel caso fosse necessario, a giugno, dopo aver verificato il bilancio provvisorio e la relativa proiezione di fine anno, Si avviseranno i soci di questa eventuale necessità e, se del caso, l’aumento della quota non sarà comunque superiore del 8/10%. Il Consiglio approva
Per ora le quote rimangono invariate.
Chiusura bilancio 2022: sulla base di un rendiconto economico, redatto al 31/10/2022, la proiezione a fine anno porta un negativo di euro 3.358, dovuto in buona parte ai maggiori costi energetici, abbiamo avuto però, proprio nei giorni scorsi, la conferma che è stata messa in pagamento la quota spettante per il 5×100 del 2020 (euro 1.500) che andrà a ridurre parzialmente la perdita. Si evidenzia che sono pochi i Soci che ci riconoscono questa opportunità, bisogna coinvolgere maggiormente quanti più possibile, anche perché non implica alcun maggiore esborso nella dichiarazione dei redditi.
Manganella fa presente il buon risultato delle lezioni del venerdì pomeriggio tenute dal Maestro Centioli e propone di studiare altre iniziative per rivitalizzare la frequenza del Circolo. Ciò comporterebbe una maggiore convivialità fra tutti i soci, per cui maggior frequenza e, come è stato fatto per le lezioni del venerdì pomeriggio, si può chiedere un contributo ai partecipanti per ammorbidire i costi di apertura giornaliera.
Manganella si incarica, in una verifica dei nomi di ex Soci avendone l’elenco, di contattarli verificando se c’è la possibilità di recuperare alcuni di essi.
Infine, per premiare i soci di 1° e 2°circolo che pagano la relativa quota associativa, rispetto agli ospiti occasionali, vista la decisione di aumentare di 1 euro il costo attuale dei tornei, a fine anno, con il rinnovo della quota associativa 2024, verrà riconosciuto uno sconto di 1 € a ogni partecipazione di tornei nel 2023 (per esempio con 20 tornei fatti si ha sconto di 20 € e così via). Sul sito di Padova Bridge verrà tenuto e aggiornato regolarmente il conteggio delle presenze di tutti i soci ai Tornei, così che ogni socio possa parametrare, con proprio conteggio, lo sconto che gli verrà riconosciuto. Il Consiglio approva.
A partine da gennaio verranno fatte 3 serate di selezione per il nuovo Campionato Societario 2023, per la ragione che la Federazione ha assegnato al nostro circolo 2 coppie in Serie A e 2 coppie in serie B ma non è detto che, qualora ci fosse il ritiro di coppie inscritte da altre società, non ci siano posti supplettivi. Il costo sarà di 10€ a Coppia per serata, selezione fatta su 60 mani minimo. Il direttore responsabile di questa iniziativa sarà il consigliere Matteucci.
Rimane da fare il nuovo contratto col Comitato Regionale e anche con il Burraco (per questo si aspetta l’elezione del nuovo presidente).
Si parla infine delle chiusure di questo periodo di fine anno: 24 dicembre Circolo aperto (torneo solo con numero di tavoli sufficiente) 25 e 26 dicembre Circolo chiuso.
Per il 31 dicembre si propone, qualora la nuova gestione del ristorante possa averne la possibilità, l’eventualità di un Cenone mentre, per il 1° gennaio 2023, il Presidente parlerà con Malipiero per l’eventualità di fare un unico torneo.
Alle 17,30 circa il Presidente dichiara conclusa la seduta di Consiglio. Si stabilirà in seguito quando ritrovarsi.
Verbalizza: Patrizia De Lucchi