Verbale Consiglio Direttivo tenuto in data 9/3/2023, ore 19.15
Presenti: il Presidente e tutti i consiglieri tranne Matteucci.
Per prima cosa si prende visione della lettera inviata dal Consigliere Claudio Manoli, in cui conferma a malincuore le sue dimissioni. Il Consiglio ne prende atto e il Presidente pone la questione come sostituire il dimissionario anche nel Consiglio di Presidenza.
Chiede la parola il Consigliere Sig. Bavaresco sollevando un vizio di forma in merito all’art. 13 dello statuto dell’ASD Padova Bridge, riferito al Consiglio di Presidenza, il quale recita (Ove il Consiglio eletto lo ritenga opportuno può, nella sua prima riunione, designare un Ufficio di Presidenza che sarà composto da 5 Membri e precisamente dal Presidente dell’Associazione, dal Vice-Presidente e da un Membro del C.D. designato dal Presidente oltre che dal Tesoriere e dal Segretario.
Il Segretario e il Tesoriere, qualora non facciano parte del C.D., non possono disporre di voto in seno all’Ufficio di Presidenza. ) e contesta che il Presidente possa scegliere, per la composizione dell’Ufficio di Presidenza, al di fuori dei consiglieri eletti dall’assemblea sovvertendo quanto, nella prima riunione del Consiglio era stato ratificato.
Il Presidente non è d’accordo, visto che l’Art. 13 gli riconosce questa possibilità, per cui viene messa ai voti la mozione e a maggioranza viene accettata la mozione del Sig. Bavaresco. Ne consegue che in Consiglio, per il ripristino dei 10 consiglieri come da statuto, subentra la Dott.ssa Rossella Vecchini, prima fra i non eletti, e nel Consiglio di Presidenza, al posto del dimissionario, subentra, come Vice presidente il Dott. Loris Casadei e come quinto membro l’Ing. Giovanni Belviso.
Il Presidente poi affronta l’argomento: bilancio di chiusura 2022 e di previsione 2023.
La stagione precedente (per motivi ormai conosciuti da tutti ) si è chiusa con un passivo di € 566 pur essendoci stato il contributo ottenuto dal Comune di oltre € 19.000.
Per il corrente anno si prevede un passivo di € 6.250, sempre tenendo conto della situazione economica attuale, la quale potrebbe cambiare nel corso dell’anno.
La buona notizia è che il Presidente, in un incontro avvenuto con la Proprietà, ha ottenuto in cambio della restituzione di una delle due casette (naturalmente non quella usata come segreteria e da Daniela Baldassin ) lo sconto sulla locazione di
€ 970 al mese, circa 12.000 euro all’anno, che vanno a recuperare gli aumenti che ci sarebbero stati (Istat, ecc..).
In questo momento il numero dei Soci si attesta a 142, visto l’ingresso di nuovi soci anche se di secondo Circolo, e comunque il numero è in itinere che dimostra un segno di vitalità del nostro sodalizio.
Il Sig. Claudio Bavaresco chiede, qualora ci fosse un’eventuale verifica da parte dell’agenzia delle entrate, se tutta la documentazione è in ordine. Alla domanda viene risposto che la contabilità è sicuramente in ordine ma gli viene anche chiesto di chiarire meglio cosa intendesse con questa domanda, dopo breve disquisizione viene chiesto al Sig. Bavaresco di produrre, qualora avesse l’idea di quale documentazione fosse eventualmente richiesta, di fornire un’elenco dettagliato da presentare in caso di eventuali controlli e, di conseguenza, si provvederà ad istruire un’apposita cartellina.
Viene poi stabilita la data e l’orario della Assemblea Generale , in cui sottoporre i Bilanci a tutti i Soci. La data scelta è 28 marzo, martedì, ore 19 dopo il Torneo.
Altro argomento affrontato il Torneo di Pasqua, fissato per domenica 2 aprile ore 15,30. Daniela sarà incaricata di preparare avvisi e locandine dedicate.
Si fissa il costo a € 15, con 60% di incasso devoluto in premi per il 20% delle Coppie.
Si riparla velocemente dei Tornei con arbitro online, e viene stabilito il numero massimo di tavoli in 6. Si spera anche di riuscire ad organizzare, a partire da dopo Pasqua, un Torneo a Squadre il venerdì sera, formula da valutare tra i consiglieri addetti alle manifestazioni agonistiche.
Il Presidente parla anche delle condizioni del nuovo contratto offerto alla Sig.ra Daniela Baldassin da lui e da Rando, e comunica che è in attesa delle sue valutazioni.
I Consiglieri presenti chiedono di specificare molto bene il mansionario prossimo, in maniera non ci siano più incomprensioni tra Segretaria e Consiglio Direttivo.
Ultima mozione presentata dal Sig. Bavaresco è un contributo da dare all’istruttore Cloro, per l’accompagnamento e il sostegno dato agli Allievi nel recente Campionato svolto a Salsomaggiore, che viene commentata dal Presidente il quale, pur essendo d’accordo nel merito, non è d’accordo in linea di principio rilevando che spese di tale genere dovranno essere sempre preventivamente presentate e inserite nel budget di spesa annuale. La mozione comunque a maggioranza ( 5 consiglieri su 8 presenti ) viene accettata.
Alle ore 20,40 il Consiglio Direttivo viene concluso. Verbalizza : Patrizia De Lucchi