28-03-2023 Assemblea Soci Verbale e allegati

  • 0
  • 14 Aprile 2023

VERBALE ASSEMBLEA del 28 Marzo 2023 PER APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2022 E PREVENTIVO 2023

Ore 19,20 apertura Presenti 26 soci + deleghe 11

L’ assemblea ha avuto inizio alle 19,20 alla presenza di 26 soci, portatori di 11 deleghe.

Giorgio Togliani è stato nominato Presidente e Marcella Tabacchi Segretaria.

E’ stata data la parola al Presidente Mario Bacco che letto la sua relazione (che viene allegata)

Il quale ha esordito sottolineando, da un lato, che gli ultimi tre esercizi non sono certo stati una passeggiata, a causa del Covid 19, e comunque siamo riusciti a tenere la barra a dritta senza ricorrere all’uso della riserva di cassa, come dimostrano i bilanci di cui vi parlerà tra poco Lorenzo Rando. Questo, come ricorderete, era il mio intento quando ho accettato di candidarmi alla Presidenza’.

Il Presidente ha poi fatto presente che c’è stato un leggero aumento del numero dei soci, rispetto all’anno precedente e l’inserimento di 12 allievi. Di questi tempi non è poco.

Ed infine, ha invitato i soci a prendere in considerazione, per chi non ha già altre intenzioni, l’opportunità di destinate al Padova Bridge il proprio contributo del 5x 1000.

Il Tesoriere Rando, dal canto suo, ha letto la Relazione di sua competenza (anche questa allegata) e precisato che le azioni intraprese dal Consiglio Direttivo, quali l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione e l’adozione di regole finalizzate a ridurre gli sprechi imponendo dei limiti ben precisi alle temperature estive ed invernali degli ambienti del Circolo, hanno consentito di ridurre i consumi e di mitigarne gli effetti sui costi di gestione.

Il bilancio di esercizio, relativo al 2022, è risultato in ogni caso negativo per un importo pari a Euro 566,85. I benefici maggiori derivano però dal fatto che il Padova Bridge ha ottenuto, dal Comune di Padova, un contributo straordinario, non ripetibile, pari a 19.875,97 Euro. In caso contrario, il risultato economico avrebbe indicato una perdita di 20.442,82 Euro.

Il Tesoriere ha poi sviluppato un interessante confronto tra l’andamento del 2019, ultimo anno normale ed il 2022.

L’Assemblea, dopo alcuni chiarimenti, ha approvato pressoché all’unanimità il consuntivo 2022.

La presentazione del Bilancio di Previsione per il 2023, ha visto l’intervento di Roberto Busetto il quale ha sottolineato l’esiguità dell’importo destinato alle attività di promozione. Lo stesso socio ha poi chiesto chiarimenti in ordine alle spese relative alle attrezzature per la cucina.

Il Presidente Bacco ha spiegato che per la cucina si sono sostenute spese, per un totale di oltre Euro 600,00, per renderla fruibile.

Dopodiché, anche il Bilancio Preventivo è stato approvato, con 2 voti contrari.

Chiede la parola Erica Spurvi – la quale sottolinea l’eccessiva aggressività verbale che spesso accompagna lo svolgimento dei tornei: urla, bestemmie, ecc. e chiede di intervenire per spegnere sul nascere ogni intemperanza e, qualora non fossero reiterate chiede anche la segnalazione in Federazione.

Il Presidente – risponde che, quando ne è venuto a conoscenza, ha agito direttamente con gli interessati. Qualora le intemperanze avvengano durante i tornei deve intervenire “l’arbitro”, negli altri casi vanno segnalate ai “probi viri” che provvederanno di conseguenza. Se arbitro o probi viri non agiranno saranno segnalati agli organismi di competenza.

Altra osservazione di Erica Spurvi – Durante i tornei ci sono soci che girondolano tra i tavoli bevendo vino od altro, sono comportamenti permessi?

Il Presidente – non sono comportamenti permessi.

Gastone Rizzato – abbiamo tanti soci anziani tra di noi, si potrebbe pensare ad un “defibrillatore”?

Il Presidente – giusta preoccupazione e suggerimento di buon senso. Mi sono già attivato con l’”Assessorato dello Sport” per farne richiesta. Sto aspettando risposta. Successivamente verrà istruita una persona al bar ed uno tra i membri del Direttivo.

Daniela Baldassin – si potrebbe inviare una lettera a tutti i soci dove si invita a:

  • Non bestemmiare
  • Non bere girando tra i tavoli visto che, per ogni torneo indetto, si prevede una pausa
  • Non inveire violentemente contro il compagno

Non essendoci altri interventi l’assemblea si chiude alle ore 20,20

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO

Giorgio Togliani Marcella Tabacchi

 

Relazione del Presidente all’assemblea del 28 Marzo 2023

Il bilancio 2022, come avete avuto modo di verificare, si è chiuso con un leggera perdita mentre per il Bilancio di previsione 2023, se durante l’anno non avremmo piacevoli sorprese, prevediamo che si chiuda in passivo come comunicato. Comunque nel corso dell’anno, magari alla fine del 1° semestre, Vi terremo informati sull’andamento inviandovi di dati contabili.

Certamente gli ultimi 3 anni, causa pandemia, non sono stati facili ma, i bilanci precedenti lo dimostrano, siamo riusciti a mantenere la barra dritta senza ricorrere all’uso della riserva di cassa e questo era il mio intento quando ho accettato di candidarmi, alla presidenza, a Novembre 2020 per i successivi 4 anni e, a Novembre dell’anno scorso, è iniziato il mio terzo anno di presidenza per cui, avendo superato il 50% del tempo credo sia corretto fare il punto di quanto avvenuto di questo periodo.

Le positività : sono stati fatti vari interventi migliorativi che, ricordo

( sostituzione dell’illuminazione con luci a led, imbiancatura di tutte le sale e corridoi, rimessa apposto di 160 sedie ) per un totale di oltre Euro 10.000 di spesa nei 2 anni trascorsi. Ebbene, pur considerando le passività del 2022 e del 2023 e ai miglioramenti attuati, alla fine dell’anno, quindi la chiusura del 3° bilancio del mio mandato, il risultato vedrà ancora una riserva, seppur modesta, ancora positiva che ci permetterà di affrontare il 2024 con una certa sicurezza.

Veniamo adesso agli eventi che hanno coinvolto l’andamento del Circolo nel 2022.

Intanto ci sono state le dimissioni del precedente consiglio e le nuove elezioni che hanno visto la mia riconferma e l’avvicendamento di alcuni consiglieri.

Devo però rilevare che, soprattutto negli ultimi mesi, non sempre il clima, in seno al consiglio, è stato idilliaco a causa di una difformità di vedute fino ad arrivare a mettere in discussione perfino degli articoli dello statuto, a suo tempo approvato dall’assemblea che, vuoi per piaggeria o per accondiscendenza, sono stati in pratica cassati.

E’ pur vero che la mia idea di Circolo è a tutto tondo, per la verità non unico alieno, nel considerare quindi il circolo come luogo di aggregazione dove tutti i soci si debbano sentire a proprio agio. Per cui una sorta club house aperta a una pluralità di iniziative, anche ludiche perché no, quindi un luogo dove ci si incontra, non solo per partecipare al torneo di Bridge indetto, ma per socializzare e, allo scopo, in accordo con parte del consiglio precedente e attuale, si sono avviati una serie di eventi, vuoi per la presentazione di un libro e per alcune serate musicali che, tra l’altro, hanno visto una buona partecipazione.

Allo scopo, molto sommessamente, invito Voi Signori agonisti nel riprendere a vivere il circolo, non solo ad usarlo, mischiandovi con il popolo che lo frequenta perché è solo in questa maniera che il Circolo continuerà a vivere nonostante tutto.

Infine da qualche mese è stato riavviato anche il Bar/Ristorante, a prima vista leggendo il bilancio potrebbe essere interpretato come perdita ma, proprio perché è un servizio ai Soci e molti ne sentivano la necessità, è stato deciso di fare un’investimento lasciando un’abbrivio di qualche mese ( 10 per l’esattezza ) ai nuovi gestori, a zero costi se non le utenze in capo a loro, affinché pian piano si rendano indipendenti e in grado poi di riconoscere l’affitto come da contratto che si andrà a perfezionare.

Ci sarebbero altre cose a cui dare risposta in merito alla difformità di vedute a cui accennavo in precedenza, vedi la contestazione del pagamento in buoni torneo piuttosto che in Euro ma, proprio per non tediarvi troppo passo la parola a Lorenzo Rando che risponderà in merito, anche se sono comunque sempre pronto a rispondere a chiunque abbia delle domande da porre.

Grazie a tutti per la Vostra presenza

Il presidente

Mario Bacco

 

relazione_bilancio_2022