2018 Campionati assoluti squadre Open e Signore

  • 0
  • 2 Maggio 2018

Cari amici, vi invio queste righe per darvi conto dei risultati dei Campionati di Primavera appena terminati in quel di Salsomaggiore.
Molti di  voi probabilmente hanno seguito questi campionati chi sul sito della FIGB e chi su BBO, ma per chi invece non ha seguito ecco una veloce cartolina:

Vincono ancora l’ennesimo Campionato di Primavera Open i soliti noti della squadra LAVAZZA (speriamo che sia pure di buon auspicio per i mondiali). Bocchi, Duboin, Sementa, aiutati dagli italiani di Coppa Madala, Bilde e Bianchedi, hanno vinto dopo una lotta fino all’ultimo incontro con Palma (Villa Fabbriche) che erano in testa prima dell’ultimo incontro ( scontro diretto).

Per le Signore invece salutiamo la vittoria della squadra FORNACIARI (Reggio Emilia) con Baroni – Paoluzi, le sorelle Martellini e due straniere di coppa (col permesso di Salvini) vista la provenienza. In questo caso è stata una cavalcata vincente senza ostacolo alcuno.

E adesso veniamo ai fatti di casa nostra, dove ancora una volta le cose positive arrivano dalle nostre ragazze. Cari uomini dobbiamo rimboccarci le maniche, e lavorare di più!

Nell’Eccellenza, splendido 5° posto e salvezza senza patemi della squadra DE LUCCHI.  Che, assieme alla Capitana Patrizia, vedeva ai posti di combattimento: Anna Licursi, Daniela Baldassin, Alessandra Urbani, Maria De Goetzen, Fiorenza Cessari.

Ci hanno fatto sospirare e sperare fino all’ultimo; la squadra ARSLAN alla fine si è dovuta accontentare del secondo posto mantenendo la Serie A. Oltre alla Capitana Carla c’erano: Tiziana Cavalieri, Alessandra Manganella, Laura Baietto, Francesca di Lembo, Terry Dal Ben.

C’è mancato veramente poco poco e quindi è giustificato il rammarico sui volti delle nostre ragazze!!! Ma un applauso lo meritano tutte e sei!

E i maschietti, sempre così bravi, ma non troppo? Dobbiamo  constatare il Campionato senza patemi ma anche senza speranze di vittoria per la promozione in Eccellenza della squadra MANGANELLA. Gennaro e Andrea assieme a Claudio Bavaresco, Alberto Baietto, Paolo Zanardo e il sottoscritto firmano un decoroso quarto posto (medaglia di legno).

Abbiamo poi la retrocessione, un po’ a sorpresa, ma senza attenuanti, della squadra MATTEUCCI.

In serie B, buon secondo posto della squadra DORO, che però ambiva a una promozione che sulla carta pareva più che pronosticabile visti i nomi dei componenti. Paolo Clair, Maurizio Palmieri, Stefano Stefani, Eugenio Brunet, Ugo Boscardin, unitamente al capitano Gianluca Doro, hanno mancato anche se di poco la promozione.

Poi dobbiamo complimentarci con i nostri soci presenti in compagini “straniere”.
E abbiamo la promozione dalla B alla A della squadra PIERI dove  erano presenti Titi Urschiz e Maria Rosaria Basile; non hanno vinto ma hanno trionfato.
E poi abbiamo Rocco La Torre che, tornando alla sua città Venezia, ha vinto molto bene il suo girone di serie B nella squadra BACK, con Caviezel e il suo compagno americano e a Bertoldini-Trentin.
Segnalo infine la permanenza di Susy Bortolotto, che giocava con Messina, in Serie A e quella di Aldo Gerli, anch’egli in serie A.

Retrocessione, invece, dalla B in promozione per Stefano Galante con Lorenzo Rando, Roberto Busetto, Paola  Bernardis assieme a Ciro Conte e Patrizia Paulatti (giocavano per Eremitani).

Retrocessione anche per la giovanissima Dalila Incalza,  alla sua prima esperienza, che ha gareggiato con una squadra toscana.

Sicuramente mi sarò scordato qualcosa o qualcuno, ma ho fatto questo resoconto a memoria e quindi chiedo scusa in anticipo. Volevo chiudere con un grande “BRAVISSIMI” per aver  entrato la permanenza in Serie A dei Veneti Cedolin-Balbi nella squadra Udinese di Durisotto e di Dano de Falco e Massimo Morisch che giocavano nella squadra Bortoletti (Vittorio Veneto).

Un saluto a tutti e alla prossima.

Claudio Manoli